METADATA
DATASET
Aree di sintesi geologica
La Provincia Autonoma di Trento ha definito con la Legge Provinciale n.07 del 7 agosto 2003 le zone da sottoporre a vincoli particolari per la difesa del suolo e delle acque. Tali aree, individuate con generale delimitazione nelle tavole alla scala 1:25.0...
Provincia Autonoma di Trento
DATASET
Carta del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche del Rischio di esondazione
Rischio di esondazione (cartografia del rischio PGUAP) - In data 27 ottobre 2014 la Giunta provinciale ha approvato con propria deliberazione n.1828, il settimo aggiornamento della cartografia del rischio del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pu...
Provincia Autonoma di Trento
Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia-Ufficio Studi e pianificazione
Phone: 0461492984E-mail: stefano.cappelletti@provincia.tn.it
DATASET
Corpi idrici lacuali (Aggiornamento dicembre 2017 PTA triennio 2014-2016)
Corpi idrici lacuali Piano di tutelaIl Piano di Tutela delle Acque si inserisce nel contesto della Decisione n.1386/2013/UE del 20 novembre 2013 su un programma generale di azione dell’Unione in materia di ambiente fino al 2020 “Vivere bene entro i limiti...
Provincia Autonoma di Trento
Provincia Autonoma di Trento - Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente - Settore Tecnico per la Tutela dell'Ambiente
Phone: (+39) 0461.497771E-mail: sta.appa@provincia.tn.it
DATASET
Corpi idrici fluviali (Aggiornamento dicembre 2017 PTA triennio 2014-2016)
Corpi idrici fluviali Piano di tutela.Il Piano di Tutela delle Acque si inserisce nel contesto della Decisione n.1386/2013/UE del 20 novembre 2013 su un programma generale di azione dell’Unione in materia di ambiente fino al 2020 “Vivere bene entro i limi...
Provincia Autonoma di Trento
Provincia Autonoma di Trento - Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente - Settore Tecnico per la Tutela dell'Ambiente
Phone: (+39) 0461.497771E-mail: sta.appa@provincia.tn.it
DATASET
UWWDT13_AGGLO2011
Il foglio Agglomerati del Questionario UWWTD-2013 si riferisce agli agglomerati ed ai sistemi di collettamento. Esso contiene le seguenti informazioni:- Informazioni su tutti gli agglomerati presenti in uno Stato membro;- Codice identificativo (ID), nome,...
Provincia Autonoma di Trento
Provincia Autonoma di Trento - Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente - Settore Tecnico per la Tutela dell'Ambiente
Phone: (+39) 0461.497771E-mail: sta.appa@provincia.tn.it
DATASET
Vincolo idrogeologico
Identifica le aree soggette al vincolo idrogeologico
Provincia Autonoma di Trento
Provincia Autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna
Phone: +39.0461.495943E-mail: serv.foreste@provincia.tn.it
DATASET
Siti oggetto di procedimento di bonifica
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente gestisce l’anagrafe dei siti oggetto di procedimento di bonifica di cui all’art. 251 del d.lgs. 152/06, come previsto anche dall’art. 77 bis c. 10ter del TULP (D.P.G.P. 26 gennaio 19887 n. 1-41/Leg). A...
Provincia Autonoma di Trento
Provincia Autonoma di Trento - Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente - Settore Tecnico per la Tutela dell'Ambiente
Phone: (+39) 0461.497771E-mail: sta.appa@provincia.tn.it
DATASET
Sistema Informativo Catasto Opere di Difesa
Servizio di consultazione on line e scarico dati a partire dalla base geografica. Le informazioni riguardano le opere di difesa idrauliche e di versante presenti sul territorio regionale piemontese e consistono in: ubicazione geografica, caratteristiche g...
Regione Piemonte - A1805A - Difesa del suolo
Regione Piemonte - A1805A - Difesa del suolo
Phone: 011-432.1403E-mail: Pianificazione.difesasuolo_dighe@regione.piemonte.it
DATASET
Provincia di Biella - Vincolo idorgeologico
Mosaicatura delle aree soggette a vincolo idrogeologico ai sensi del R.D. n. 3267 del 30 dicembre 1923, svolta nell'ambito di una Convenzione con lo Cnos Fap, realizzata tramite acquisizione dei limiti derivati dagli atti ufficiali di vincolo (cartografie...
Provincia di Biella - Settore Pianificazione e Sicurezza del Territorio - Servizio Difesa del Suolo, Protezione Civile e Attivita Estrattive
/Provincia di Biella/Settore Pianificazione e Sicurezza del Territorio/Servizio Difesa del Suolo, Protezione Civile e Attivita Estrattive
Phone: 0158480810E-mail: difesa.suolo@provincia.biella.it
DATASET
Carta del Rischio Geo-Ambientale 1:250.000 - Edizione 1994
Questa carta propone un'immagine generale dei problemi geo-ambientali della regione, ottenuta dalla sintesi delle conoscenze acquisite dal Servizio Cartografico e Geologico in circa 15 anni di ricerche ed indagini inerenti al settore delle scienze della t...
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Piano Territoriale Paesistico Regionale - Tavole 1:25.000 - Vincoli - Edizione 1993
.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Dissesto 1:25.000 - Edizione 1976-1979
La carta ha lo scopo di individuare e classificare in maniera sistematica le forme del territorio che sono legate a fenomeni di erosione e di dissesto recenti o antichi. Le forme di dissesto rilevate sono state distinte in tre categorie principali: - morf...
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
DTM - Carta di suscettività
Dato di tipo RASTER (Formato ESRI GRID), costituito da celle quadrate di 10m di lato.I valori di ogni cella rappresentano la SUSCETTIVITA' AL FRANAMENTO della cella in esame, espressa in [%], e derivano dalla modellazione effettuata tramite statistica mul...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274210E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
DATASET
DTM - Esposizione del versante - metodo QSM
Dato di tipo RASTER (Formato ESRI GRID), costituito da celle quadrate di 10m di lato.Per ogni cella l'esposizione del versante rappresenta la direzione della cella verso la quale è rivolta la massima pendenza del versante stesso. Il dato, di tipo categori...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274210E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Aree a rischio elevato e molto elevato - PSAI
Mosaico delle perimetrazioni delle aree a rischio elevato e molto elevato da frana (Legge n° 267 del 3 agosto 1998) contenute nei Piani Stralcio assetto idrogeologico delle Autorità di Bacino del Po, Reno, Fiumi Romagnoli, Conca-Marecchia e Tevere.
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274210E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it