METADATA
SERIES
Carta dei suoli
Il tematismo raccoglie carte di dettaglio di aziende sperimentali, parchi naturali, campi sperimentali, ecc (scala 1:10.000). la Carta dei suoli dell'Emilia-Romagna in scala 1:250.000 realizzata nel 1994 con aggiornamenti successivi (2000) e la carta dei ...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274515E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
SERIES
Carte Applicative
Le carte applicative, pensate a supporto della pianificazione agricola, ambientale e territoriale rappresentano valutazioni delle qualità dei suoli, basate sulla selezione e l'integrazione di più informazioni e, se necessario, mediante l'utilizzazione di ...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274515E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
SERIES
Carte delle proprietà chimico-fisiche
Le carte dei suoli sono documenti complessi con un elevato contenuto informativo. Per l'applicazione a fini ambientali, agricoli o di pianificazione territoriale, vengono selezionate ed elaborate carte descrittive di singoli parametri o proprietà del suol...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 051 5274442E-mail: francesca.staffilani@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta dei suoli - 1:250.000 della Regione Emilia-Romagna - Edizione 1994
Carta dei suoli dell'Emilia-Romagna in scala 1:250.000 realizzata nel 1994, con aggiornamenti successivi (2000). A questo livello di dettaglio sono individuate e descritte 91 Unità cartografiche identificate da un numero seguito da una lettera maiuscola e...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274515E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carte Applicative - Carbonio organico immagazzinato nei suoli di pianura tra 0-100 cm
La Carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli di pianura fornisce il dato del contenuto di CO in Mg/ha nei primi 100 cm di suolo. Il valore e stimato considerando la distribuzione dei diversi tipi di suolo e l'incidenza delle superfici di non suo...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 051 5274442E-mail: francesca.staffilani@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carte Applicative - Salinità dei suoli della pianura emiliano-romagnola tra 50-100 cm. Prima approssimazione
La carta della salinità descrive lo stato di salinità dei suoli tra 50-100 cm. E' una prima rappresentazione derivata da analisi geostatistica a partire da dati puntuali raccolti nella Banca Dati dei Suoli. La rappresentazione del territorio avviene attra...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 051 5274442E-mail: francesca.staffilani@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carte Applicative - Capacità d'uso dei suoli di pianura, scala 1:50.000 - Edizione 2005
La Carta della capacità d'uso dei suoli a fini agricoli e forestali è una base dati di valutazione della capacità dei suoli di produrre normali colture e specie forestali per lunghi periodi di tempo, senza che si manifestino fenomeni di degradazione del ...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 051 5274442E-mail: francesca.staffilani@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carte Applicative - Carbonio organico immagazzinato nei suoli dell'Appennino tra 0-100 cm
La Carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli dell'Appennino emiliano-romagnolo, è intesa come prima elaborazione attraverso poligoni che descrivono il contenuto medio di carbonio organico espresso in Mg*ha-1 nei primi 100 cm di suolo più il cont...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 051 5274442E-mail: francesca.staffilani@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - As, Cd, Cr, Cu, Ni, Pb, Sn, V, Zn - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) di alcuni metalli potenzialmente tossici [As, Cd, Cr, Cu, Ni, pb, Sn, V, Zn] nei suoli ad uso agricolo: tale profondità è ritenut...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274266E-mail: nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Stagno [Sn] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) dello Stagno [Sn], nei suoli ad uso agricolo: tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale- antropi...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274266E-mail: nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Zinco [Zn] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Zinco [Zn], nei suoli ad uso agricolo: tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale- antropico ...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274266E-mail: nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Rame [Cu] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Rame [Cu], nei suoli ad uso agricolo: tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale- antropico (...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274266E-mail: nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Vanadio [V] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Vanadio [V], nei suoli ad uso agricolo: tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale- antropico...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274266E-mail: nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Arsenico [As] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) dell'Arsenico [As], nei suoli ad uso agricolo: tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale- antrop...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274266E-mail: nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Nichel [Ni] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Nichel [Ni], nei suoli ad uso agricolo: tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale- antropico...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274266E-mail: nazaria.marchi@regione.emilia-romagna.it