METADATA
DATASET
Erosione potenziale
L'erosione idrica è il distacco e il trasporto di particelle di suolo per effetto dell'acqua. Essa raggiunge il suo massimo nelle aree in pendenza e in presenza di suoli limosi e poveri in materiali organici sottoposti a tecniche di coltivazione poco cons...
ARPAV
ARPAV - Servizio Osservatorio Suoli e Bonifiche
Phone: +39 0422 558620E-mail: ssu@arpa.veneto.it
DATASET
Erosione attuale
L'erosione idrica è il distacco e il trasporto di particelle di suolo per effetto dell'acqua. Essa raggiunge il suo massimo nelle aree in pendenza e in presenza di suoli limosi e poveri in materiali organici sottoposti a tecniche di coltivazione poco cons...
ARPAV
ARPAV - Servizio Osservatorio Suoli e Bonifiche
Phone: +39 0422 558620E-mail: ssu@arpa.veneto.it
DATASET
Isocinetiche - periodo 2006-2011 (linee)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2006-2011 - isolinee (mm/anno)
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Isocinetiche - periodo 2002-2006 (linee)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2002-2006 - isolinee (mm/anno)
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Linee di livellazione per il monitoraggio della subsidenza
Linee di collegamento dei capisaldi di livellazione della Rete regionale di monitoraggio della subsidenza
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Isocinetiche - periodo 2006-2011 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2006-2011 - isolinee (mm/anno)
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Isocinetiche - periodo 1992-2000 (linee)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 1992-2000 - isolinee (mm/anno)
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Isocinetiche - periodo 2002-2006 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2002-2006 - isolinee (mm/anno)
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Isocinetiche - periodo 1992-2000 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 1992-2000 - isolinee (mm/anno)
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Isocinetiche - periodo 2011-2016 (linee)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2011-2016 - isolinee (mm/anno)
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
Isocinetiche - periodo 2011-2016 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2011-2016 - isolinee (mm/anno)
Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica
Arpae Emilia-Romagna - Servizio Sistemi Informativi
Phone: 051 5281229E-mail: infogis@arpae.emr.it
DATASET
I suoli dell'Emilia-Romagna 1:250.000 - Edizione 1994
Si tratta di un documento di sintesi, già utile a livello provinciale o per raffronti tra grandi aree della regione. Per facilitare l'accesso alle informazioni, la descrizione, riguardando un territorio vasto come quello regionale, si articola secondo div...
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Siti di osservazione pedologici - Edizione 2008
Punti di osservazione pedologici (profili, trivellate, osservazioni superficiali). Dati in continuo aggiornamento.
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274515E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della Capacità d'Uso dei Suoli 1:200.000 - Prima edizione
La carta rappresenta una derivazione della prima Carta dei Suoli 1:200.000 edita nel 1979, e suddivide il territorio in classi che ne illustrano il grado di idoneità a sostenere con successo le normali colture agricole e silvo-pastorali per lungo tempo, s...
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta dei suoli - 1:10.000 - Edizione 2008
Il tematismo raccoglie carte di dettaglio di aziende sperimentali, parchi naturali, campi sperimentali, ecc.
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Phone: 0515274515E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it