METADATA
DATASET
Natura 2000 ZPS
Siti previsti dalla direttiva europea 79/409/CEE a tutela dell'avifauna e dei relativi habitat per la conservazione e incremento della biodiversità in Europa.
Regione Friuli Venezia Giulia
RAFVG - DC Risorse Rurali, Agroalimentari e Forestali - Servizio Caccia, Risorse Ittiche e Biodiversità
E-mail: s.caccia.pesca.amb.naturali@regione.fvg.itDATASET
Acque di balneazione
Acque di balneazione
Regione Friuli Venezia Giulia
DATASET
Alberi notevoli
Primo censimento degli alberi notevoli e monumentali della Provincia di Cremona.
Provincia di Cremona - Settore Ambiente e Territorio
Provincia di Cremona - Ufficio SIT
Phone: 0372 406466; 0372 406467E-mail: sit@provincia.cremona.it
DATASET
Rischio archeologico - polygon
Livello informativo poligonale contenente le aree archeologiche vincolate; il livello informativo è stato costruito sulla base delle informazioni fornite dalla Soprintendenza nella fase di adeguamento del PTCP. Nella tabella degli attributi è presente un ...
Provincia di Cremona - Settore Ambiente e Territorio
Provincia di Cremona - Ufficio SIT
Phone: 0372 406466; 0372 406467E-mail: sit@provincia.cremona.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Versante romagnolo del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi - M. Falterona - Campigna (Digitale) - Edizione 1995
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Microriserve Life Colli Berici Natura 2000 [08/NAT/IT/362]
Il dataset indica: Aree di intervento del progetto Life Colli Berici Natura 2000 relative all'azione C5 (realizzazione di microriserve botaniche). Attributi INTERVENTO: Identificativo dell'area di intervento dell'Azione (C5) nell'ambito del progetto LIFE ...
Provincia di Vicenza
Sportello Progetti Europei
Phone: 0444 908323E-mail: progetti.europei@provincia.vicenza.it
DATASET
Provincia di Biella - PTP - VAR 1 - Riserve naturali
Aree protette istituite ai sensi dellart. 6 della L.R. 12/90 e classificate secondo le tipologie previste dall'articolo 5 della Legge che prevede, in relazione alle diverse caratteristiche e destinazioni, l'individuazione anche in una stessa area di Riser...
Provincia di Biella - Settore Pianificazione e Sicurezza del Territorio - Servizio Sistema Informativo Territoriale Ambientale (S.I.T.A.)
Provincia di Biella - Settore Pianificazione e Sicurezza del Territorio - Servizio Sistema Informativo Territoriale Ambientale (S.I.T.A.)
Phone: 015-8480814E-mail: sita@provincia.biella.it
DATASET
PPR06 - Alberi monumentali
PPR Assetto Ambientale - Beni paesaggistici ex art. 143 D.Lgs 42/04 e succ. mod.Elementi puntuali individuanti gli alberi con importante valore storico-ambientale catalogati dall'Ente Foreste dal censimento dei grandi alberi della Sardegna.Appartengono a ...
Regione Autonoma della Sardegna
Regione Autonoma della Sardegna
Phone: +390706064216E-mail: sardegnageoportale@regione.sardegna.it
DATASET
Aree Protette - Aree riequilibrio ecologico
Aree di riequilibrio ecologico della regione Emilia-Romagna (L.R. 6/2005).
Regione Emilia-Romagna
Servizio Parchi e Risorse forestali
Phone: 0515276816E-mail: mpattuelli@regione.emilia-romagna.it
DATASET
PPR06 - Parchi e aree protette nazionali l.q.n. 394/91
PPR Assetto Ambientale - Beni paesaggistici ex art. 142 D.Lgs 42/04 e succ. mod.Elementi poligonali rappresentanti le aree protette istituite ai sensi della L 394/1991 e successive modificazioni e integrazioni e delle leggi regionali in materia (per la Sa...
Ufficio del Piano - Regione Autonoma della Sardegna
Regione Autonoma della Sardegna
Phone: +390706064216E-mail: sardegnageoportale@regione.sardegna.it
DATASET
Carta della vegetazione - Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina (Digitale) - Edizione 1996
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione cartografica delle fotografie aeree, il rilevamento di campagna della vegetazione, l'...
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Parco regionale dell'alto Appennino Modenese (Digitale) - Edizione 1994
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della naturalità - Carta della naturalità - Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa (Digitale) - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta della vegetazione - Parco regionale del Delta del Po - Stazione Volano - Mesola - Goro (Digitale) - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione cartografica delle fotografie aeree, il rilevamento di campagna della vegetazione, l'...
Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Phone: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Zone umide
Zone umide (paludi, bodri, lanche, morte, laghetti di cava) - Art. 16.6 Normativa PTCP - 5.1.1 D.G.R. 6421/07
Provincia di Cremona - Settore Ambiente e Territorio
Provincia di Cremona - Ufficio SIT
Phone: 0372 406466; 0372 406467E-mail: sit@provincia.cremona.it