Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - C1 (Multibeam Post-intervento 2007)
Multibeam eseguito nella'area A0, indivuata come area ottimale di prelivo (Codice Intervento: C1_1_2007), al termine delle fasi di dragaggio delle sabbie sottomarine portate a ripascimento delle zone costiere definito nel programma di interventi (PROGETTO...
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - C1 (Multibeam Post-intervento 2016)
Multibeam eseguito nella'area C1, indivuata come area ottimale di prelivo (Codice Intervento: C1_1_2016), al termine delle fasi di dragaggio delle sabbie sottomarine portate a ripascimento delle zone costiere definito nel programma di interventi (PROGETTO...
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - A0 (Multibeam Post-intervento 2007)
Multibeam eseguito nella'area A0, indivuata come area ottimale di prelivo (Codice Intervento: A0_1_2007), al termine delle fasi di dragaggio delle sabbie sottomarine portate a ripascimento delle zone costiere definito nel programma di interventi (PROGETTO...
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Interventi di prelievo di sabbbia
Si riferisce al poligono che rappresenta l'area di prelievo della sabbia all'interno della subzona stabilita. Ad oggi sono stati eseguiti quattro interventi di prelievo di sabbia nei giacimenti offshore, così distribuiti: tre nel giacimento RER_C1 negli a...
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Giacimenti sabbiosi
Contiene i poligoni che rappresentano i giacimenti sabbiosi individuati nelle aree. Per ogni giacimento, vengono specificati il nome del giacimento, il volume in m3 di sabbia totale e il volume in m3 di sabbia utile al rispascimento e una sigla che identi...
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Base Sabbia
Il livello informativo è costituito da punti che descrivono la profondità della base del corpo sabbioso rispetto alla superficie del mare. Tali dati derivano dalla interpretazione dei profili sismici CHIRP Sonar. L'estrazione della profondità della base d...