Information on Metadata
-
File Identifier: r_emiro:2017-10-02T151350
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set UTF8
-
Parent ID: R_EMIRO:FCIBS
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Individual Name: Luisa Perini
-
Organization name: Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274212
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
-
Metadata Date Stamp:
-
Standard name: DM - Regole tecniche RNDT
-
Standard version: 10 novembre 2011
Reference System Information
-
Reference System Information: WGS84/UTM 33N
Data information
-
Identifier: r_emiro:2017-10-02T151350
-
Series ID: r_emiro:2017-10-02T123224
-
Abstract: Contiene i poligoni che rappresentano le aree in cui sono stati individuati i giacimenti sabbiosi e per i quali sono state chieste le concessioni di intervento. Vengono specificati il nome dell'area (Nome_A), con un identificativo per ogni Regione (es RER_A, Regione Emilia- Romagna_A) la concession (dato attualmente non disponibile) e il foglio, con riferimento alla numerazione della cartografia geologica dei mari italiani (progetto CARG alla scala 1:250.000) in cui tali aree sono incluse. Le aree sono state nominate mantenendo le lettere che erano state scelte durante le prime campagne di ricerca geofisiche e geognostiche ovvero area:RER_A, RER_B, RER_C, RER_H, RER_I.
-
Purpose: Il progetto 'Geodatabase In_Sand' nasce dall'esigenza di mettere a sistema tutte le informazioni disponibili per la caratterizzazione e la gestione dei depositi di sabbie sottomarine utilizzate dalla Regione Emilia-Romagna per il ripascimento delle spiagge in erosione. Tali depositi sono stati individuati nel corso degli anni '70 e '90 grazie ai numerosi rilievi geofisici e geognostici condotti da CNR-ISMAR (ex IGM-CNR) di Bologna. Alcune indagini furono commissionate da IDROSER (poi divenuta Arpae), per conto della regione Emilia-Romagna, proprio allo scopo di comprendere la fruibilità di tali sedimenti per il ripascimento delle spiagge regionali. La gran parte dei dati era quindi nella disponibilità di CNR-ISMAR di Bologna con il quale è stata sottoscritta una convenzione, nel 2009, per la raccolta e riorganizzazione dei dati geofisici, geognostici e cartografici all'interno di un Geodatabase successivamente denominato in_Sand.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Information:
-
Title: Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Area
-
Date:
-
-
Date 2017-01-01
-
Date Type Creation Date
-
Date:
-
-
Date 2017-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Date:
-
-
Date 2017-01-01
-
Date Type Revision Date
-
Resource responsible:
-
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: n.d.
-
Delivery Point: Via Aldo Moro, 18
-
City: Bologna
-
Administrative Area: Regione
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: n.d.
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
-
Individual Name: Paolo Luciani
-
Organization name: Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: 0515278482
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: paolo.luciani@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
-
Contact point:
-
-
Individual Name: Luisa Perini
-
Organization name: Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274212
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
-
Presentation format: mapDigital
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
Equivalent Scale: 1: 10000
-
ISO topic categories:
- geoscientific Information
- oceans
-
Keywords:
-
-
Keyword: Regioni marine
-
Keyword: Elementi geografici oceanografici
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 9.172921
-
East Bounding Longitude 12.850398
-
North Bounding Latitude 45.169558
-
South Bounding Latitude 43.703388
-
Temporal Extent:
-
-
Begin Date 2002-01-01
-
End Date 2016-12-31
-
Other details and supplemental information:
- Nel 2000, quando la Regione Emilia-Romagna ha deciso di eseguire il primo intervento di ripascimento con sabbie sottomarine, gli accumuli sabbiosi individuati in precedenza, sono stati sottoposti a rilievi di dettaglio al fine di individuare l'area più indicata per il prelievo della sabbia. A tal fine la Regione ha incaricato ARPA di eseguire campagne di ricerca geofisica e geognostica dedicate.
Per ulteriori informazioni si faccia riferimento alla pubblicazione disponibile in download (Correggiari A. et al, 2016) Sistema Informativo per l'utilizzo della risorsa sabbia offshore nei progetti di protezione costiera: geodatabase in_Sand. Pubblicazione a cura del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna ISBN 978-88-8186-012-8http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/archivio_pdf/costa/in_sand_web.pdf/at_download/file/in_sand_web.pdf
-
Use Limitation: CC BY (Creative Commons - Attribuzione) https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it/contenuti/licenze-1/licenza-cc-by
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints: License
-
Usage Constraints: License
-
Security Constraints:
-
-
Classification: unclassified
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name SHP
-
Format Version Ver1000
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/archivio_pdf/costa/in_sand_web.pdf/at_download/file/in_sand_web.pdf
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/costa/sistema-informativo-per-la-gestione-dei-depositi-di-sabbia-sommersi
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://www.ismar.cnr.it/progetti/progetti-regionali/progetto-echosmap/progetto-in_sand
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Individual Name: Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274792
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Quality
-
Quality level:
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: true
-
Description: iso 19115
-
Conformity:
-
-
Title: iso 19115
-
Date:
-
-
Date 2017-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: metre 10 metre
-
Lineage: I poligoni sono stadi disegnati sulla bese delle coordinate dei vertici delle aree per le quali sono state richieste e/o date le concessione di utilizzo delle risorse naturali, provenienti da giacimenti sottomarini della piattaforma continentale, finalizzato alle opere di difesa costiera.